Le bici gravel sono progettate per chi ama esplorare senza preoccuparsi troppo del tipo di terreno, dai tratti asfaltati alle strade sterrate. Le bici gravel rappresentano infatti una combinazione perfetta tra le bici da strada e le mountain bike. Pensate per affrontare percorsi misti, uniscono la scorrevolezza e la leggerezza delle bici da corsa con alcune delle caratteristiche tipiche delle MTB, come i pneumatici più larghi e tassellati, una geometria stabile e la possibilità di montare accessori per il trasporto.
Le bici gravel si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che le rendono ideali per affrontare una varietà di terreni, combinando elementi delle bici da strada e delle mountain bike.
La maggior parte dei telai sono realizzati in alluminio e carbonio.
Le bici gravel si distinguono per una geometria più rilassata rispetto a quelle da corsa: l’angolo di sterzo più aperto, l’interasse più lungo e il tubo sterzo più alto garantiscono maggiore stabilità e comfort, soprattutto sui terreni irregolari. Rispetto a una mountain bike, invece, il telaio è più leggero e snello, pensato per offrire una guida più fluida e scorrevole.
Le gravel montano pneumatici più larghi rispetto alle bici da strada, generalmente tra 35 mm e 45 mm, per garantire aderenza e comfort su superfici irregolari. Alcuni modelli possono includere pneumatici fino a 50 mm. Al contrario, rispetto alle MTB gli pneumatici delle gravel sono più stretti e meno tassellati, per garantire maggiore velocità e meno attrito su tratti asfaltati e compatti.
Molte bici gravel utilizzano pneumatici tubeless, che riducono il rischio di forature e permettono pressioni più basse, migliorando l’aderenza su terreni sconnessi.
Il manubrio delle gravel è simile a quello delle bici da corsa, ma con una svasatura (flare) maggiore nelle curve inferiori, offrendo una posizione più ampia e stabile durante la guida su terreni accidentati. Le mountain bike invece montano manubri dritti, più larghi e pensati per massimizzare la maneggevolezza su percorsi tecnici.
Se stai pensando di avvicinarti al mondo del gravel, la buona notizia è che oggi esistono moltissimi modelli pensati proprio per chi è alle prime armi. Una bici gravel entry-level dovrebbe offrire un buon equilibrio tra comfort, versatilità e robustezza, senza necessariamente richiedere un investimento elevato.
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gravel, un’alternativa interessante può essere optare per gravel elettriche che, grazie alla pedalata assistita, sono ideali per affrontare percorsi impegnativi con meno fatica ma senza rinunciare al piacere dell’esplorazione.
Presso La Bicicletteria troverai un’ampia selezione di gravel dei migliori marchi.
La Bicicletteria, con oltre 30 anni di esperienza nel settore ciclistico, propone una selezione curata di marchi di bici gravel, ideali per ciclisti di ogni livello. Tra i brand più venduti disponibili nel nostro catalogo offriamo le bici gravel Orbea, Bianchi e Bottecchia.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.