MBM Hyperion Plus Sub

Il prezzo originale era: 3.269,00€.Il prezzo attuale è: 2.770,00€. Iva Inclusa
MBM Hyperion Plus Sub MOD E2327PL 27,5″ – 11s Acquista questo modello e ricevi in regalo un Range Extender da
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

MBM Kairos Plus Sub

Fascia di prezzo: da 2.100,00€ a 2.320,00€ Iva Inclusa
MBM Kairos Plus Sub 27,5″ ALLESTIMENTO MOD E1327PLSUB 27”- 11s Il modello E1327PLSUB ha equipaggiato cambio/comandi Shimano Deore e la
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

MBM Kairos Plus

Fascia di prezzo: da 2.050,00€ a 2.290,00€ Iva Inclusa
MBM Kairos Plus ALLESTIMENTO MOD E1329PL 29”- 11s Il modello E1329PL ha equipaggiato cambio/comandi Shimano Deore e la batteria da
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

MBM Kairos 27,5″

Il prezzo originale era: 2.459,00€.Il prezzo attuale è: 2.099,00€. Iva Inclusa
MBM Kairos 27,5″ ALLESTIMENTO Telaio MBM alloy 6061 27,5” hydroformed boost 148 mm Forcella Suntour XCM 34 Boost HLO –
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

MBM Kairos 29″

Il prezzo originale era: 2.459,00€.Il prezzo attuale è: 2.099,00€. Iva Inclusa
MBM Kairos 29″ ALLESTIMENTO Telaio Allloy 6061 Hydroforming Boost 148mm Forcella Suntour XCM 34 Boost HLO – Travel 110 Guarnitura
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

MBM Hyperion Plus

Il prezzo originale era: 3.419,00€.Il prezzo attuale è: 2.899,00€. Iva Inclusa
MBM Hyperion Plus Acquista questo modello e ricevi in regalo un Range Extender da 10Ah e 360Wh dal valore di
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cos’è una mountain bike elettrica?

Una mountain bike elettrica è una bicicletta progettata per affrontare percorsi fuoristrada, dotata di un motore elettrico che assiste il ciclista durante la pedalata. La pedalata assistita permette di affrontare salite impegnative e terreni difficili con minore sforzo rispetto a una mountain bike tradizionale.

Qual è la differenza tra una e-MTB e una mountain bike non elettrica?

Mentre le mountain bike tradizionali si basano esclusivamente sulla forza del ciclista, le eMTB offrono un aiuto che facilita la pedalata, soprattutto in salita, grazie alla batteria di 630, 800 o 900 Wh e un motore da 250 watt che permettono di raggiungere i 25 km/h. La mountain bike elettrica è la scelta ideale per chi non vuole rinunciare alle sfide off-road e percorrere km in tempi minori.

eMTB hardtail o eMTB biammortizzata?

Le e-MTB hardtail sono dotate di una forcella ammortizzata anteriore e un telaio rigido sul retro, offrendo una struttura più semplice e leggera, ideale per percorsi meno accidentati. Le biammortizzate, invece, dispongono di sospensioni sia anteriori che posteriori, garantendo una guida più fluida su terreni irregolari e sconnessi, assorbendo meglio gli urti e offrendo maggiore comfort.

Quali sono le differenze tra una eMTB in carbonio e una eMTB in alluminio?

I telai in carbonio sono generalmente più leggeri e offrono una maggiore resistenza all’usura nel tempo. Inoltre, possono essere progettati per essere rigidi in alcune zone e più flessibili in altre, migliorando la qualità della guida. I telai in alluminio sono meno costosi e più resistenti agli urti, ideali per percorsi più accidentati.

Quanto dura la batteria di una mountain bike elettrica?

L’autonomia delle biciclette elettriche e delle e-MTB dipende da vari fattori:

– il peso del ciclista,
– il dislivello del terreno,
– la temperatura esterna
– la pressione degli pneumatici
– lo stato della batteria.

Per le batterie integrate, è necessario disporre di una presa di corrente nel luogo in cui si ripone la bici, utilizzando la presa dedicata sulla bici. Per le batterie rimovibili, invece, la ricarica avviene con un caricabatterie esterno acquistabile tra gli accessori.

La durata della ricarica varia tra 2 e 5 ore, a seconda della capacità della batteria e della potenza del caricabatterie.

Con un utilizzo medio, ciò si traduce in diversi anni di funzionamento prima di notare un calo significativo delle prestazioni.

Quanti km fa una mountain bike elettrica?

L’autonomia di una eMTB varia in base a diversi fattori, tra cui la capacità della batteria, il tipo di terreno e il livello di assistenza selezionato. Ad esempio, con una batteria da 630 Wh, si possono percorrere circa 90km su percorsi montuosi con salite impegnative, mentre su terreni pianeggianti l’autonomia può estendersi fino a 180 km.

Quanto costa una eMTB in media?

Il prezzo di una eMTB varia notevolmente in base a marca, modello, materiali utilizzati e componentistica. I modelli entry-level (rigorosamente con motore centrale) possono partire da circa 2000€, mentre le eMTB di fascia alta, dotate di tecnologie avanzate e materiali pregiati, possono superare i 10000 €.

Quali sono i migliori marchi di e-MTB?

Presso La Bicicletteria troverai un’ampia selezione di biciclette elettriche e e-MTB dei migliori marchi, con motore elettrico Bosch, Shimano e tanti altri brand specializzati.

Scegli i modelli migliori per le tue esigenze, dalle nostre mountain bike elettriche Orbea e le e-MTB Olympia alle mountain bike elettriche Bianchi.