Se ami l’avventura su due ruote, le mountain bike sono la scelta ideale per affrontare sentieri sterrati, percorsi di montagna e terreni accidentati. Robuste, versatili e progettate per offrire massima stabilità anche nelle condizioni più impegnative, le MTB rappresentano il cuore del ciclismo off-road. Rispetto alle bici da città, pensate per spostamenti quotidiani su asfalto, le mountain bike garantiscono prestazioni superiori su percorsi naturali e fuoristrada. Se si preferisce una piccola assistenza su terreni impervi, le mountain bike elettriche sono l’alternativa perfetta per non rinunciare alle tue avventure off-road.
Scegliere la mountain bike giusta significa valutare attentamente una serie di elementi tecnici che influenzano comfort, controllo e prestazioni su ogni tipo di terreno. Ecco le principali caratteristiche da considerare quando si cerca una MTB:
I materiali più comuni sono l’alluminio,più leggero ed economico, ed il carbonio, leggero ma più rigido, preferito nelle competizioni soprattutto nelle discipline come il cross country.
La geometria del telaio varia in base all’uso: le MTB da cross country hanno angoli più chiusi per favorire la pedalata, mentre quelle da enduro e downhill presentano angoli più aperti per una maggiore stabilità in discesa.
Le sospensioni sono fondamentali per assorbire urti e vibrazioni. A seconda dell’utilizzo e del terreno affrontato, le MTB infatti possono avere sospensioni solo anteriori (Hardtail) con un prezzo più economico, oppure MTB biammortizzate con sospensioni sia anteriori e posteriori (Full Suspension), con forcella ammortizzata e un telaio più molleggiato ideale per velocità elevate.
Le MTB sono dotate di trasmissioni specifiche per i fuoristrada, studiate per affrontare salite e discese ripide e veloci. Possono avere la trasmissione monocorona: semplice e leggera, ideale per chi cerca efficienza e manutenzione ridotta.; oppure con doppia o tripla corona, utile per affrontare salite ripide o per un uso più versatile.
Gli pneumatici delle mountain bike sono solitamente più larghi rispetto alla bici da città per una maggiore trazione e stabilità su terreni sconnessi.
Le mountain bike non sono tutte uguali: ogni tipologia è progettata per rispondere a specifiche esigenze di utilizzo e caratteristiche del terreno. La scelta dipende da come e dove si intende pedalare.
Chi ama affrontare lunghe salite e tratti pedalati troverà nelle MTB da Cross Country una valida alleata, leggere ed efficienti.
Per chi preferisce percorsi misti, con tratti tecnici in salita e in discesa, esistono le MTB Trail e All Mountain, pensate per un utilizzo versatile.
Se invece il divertimento sta tutto nella discesa veloce e tecnica, le MTB Enduro e Downhill sono le più adatte, con sospensioni generose e geometrie studiate per offrire il massimo controllo anche nei tratti più estremi.
Ogni categoria risponde a uno stile di guida diverso: scopri come scegliere la mountain bike giusta nella nostra guida per vivere al meglio ogni uscita off-road.
Rispetto alle mountain bike, le biciclette da trekking sono progettate per fare cicloturismo e dunque pedalare principalmente su terreni asfaltati, sebbene possano essere utilizzate anche su terreni sterrati non particolarmente accidentati.
Per questo motivo, il telaio delle bici da trekking è più leggero e allungato rispetto a quello delle MTB per offrire una comodità e una visibilità maggiore.
Al contrario, la MTB garantisce una maggiore stabilità sui terreni ripidi e resiste meglio alle sollecitazioni dei percorsi off-road, grazie anche a pneumatici più larghi spesso da 26 o 27,5 pollici e ammortizzatori con escursioni che variano da 100 a oltre 200 mm, progettate per affrontare terreni tecnici e discese impegnative.
Presso La Bicicletteria troverai un’ampia selezione di mountain bike dei migliori marchi, HardTail e Full Suspension per prestazioni elevate.
Scegli i marchi di MTB che più preferisci e lasciati guidare nel nostro assortimento di MTB Olympia, MTB Orbea, MTB Bottecchia e molti altri marchi selezionati per gli amanti delle due ruote.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.